Che poi non vi ho detto, ma l'altra sera il concerto del gruppo del mio amico è stato notevole. Eravamo in un posto minuscolo (non credo di aver mai visto un concerto in un posto così piccolo) io ero in prima fila ed ero più vicino ai sassofonisti di quanto non lo fosse il pianista alla mia destra, per dire. Gran bella esperienza, gran bella musica.
E come ultimo bis hanno pure fatto una loro versione di un brano che mi piace molto, questo qui:
Art Ensemble of Chicago – Theme De Yo Yo ("Les Stances a Sophie", 1970)
Ah, il bassista dei Tracesberiana suona ancora il basso, mica canta, si erano sbagliati a scrivere.
Benvenuto viltrio! Gli Art Ensamble sono forti! Tanto che questo post ha avuto due commenti da due commentatori nuovi. Avessi saputo che facevano 'st'effetto non avrei aspettato gli utlimi giorni di attività di 403 per postarli :)
La voce femminile non ha propriamente gorgheggiato, ma è stata all'altezza (e si trattava di un bis vero, ossia non preparato per l'occasione)
negli ultimi 4 giorni ha lasciato 5 messaggi (tutti diversi) in 5 blog che, probabilmente, non legge regolarmente o magari non ha letto mai mai ma, altrettanto probabilmente, ha letto/ascoltato i post che commentava...
chiamarla "spammer" (e "dei più subdoli" per di più!) mi pare francamente privo di senso (a mio parere, non ci sono gli estremi neanche per includerla nella categoria "mass commentator")
al più è una "commentatrice girovaga" passa casualmente, commenta e va... e non mi pare ci sia nulla di contrario alla netichetta...
Una di quelle colonne sonore poco conosciute ma parecchio più conosciute del film per cui sono state create Comunque... dici che riesci a non bloggare per un mese? uhhm Milo
Sì,ti è sfuggito il suo "blog": "oggi stavo facendo shopping sul sito xxxx, quando…"; "mentre facevo questo gioco sul sito xxx, mi è venuto in mente che… "; "per caso siete stati sul sito xxx? No, perché…"
Del resto, il messaggio che ti ha lasciato ti sembra che avesse un senso qualunque?
Ora, non è che io mi ero messo proprio li a leggermi il suo blog... ma visto che me lo fai notare adesso l'ho fatto (e me lo sono scorso tutto che tanto è corto) e guarda che io penso che, a riguardo, tu continui a sbagliarti.
La tipa blogga da novembre e c'è la segnalazione di un sito solo gli ultimi due post che ha fatto. Per altro l'ultimo riporta pure un link non consistente, alla faccia dello spamming subdolo! E la cosa è del tutto coerente con quello che racconta di sé nei post precedenti (ossia che lei è una disoccupata che sta cercando di capire come risparmiare on line e off line)
Ma hai visto quanti pochi commenti ha lasciato in giro nell'ultimo mese? Pochissimi e in nessuno invita a fare un giro da lei o cerca in qualche altro modo di adescare traffico. Fossero tutti così gli spammer!
Credo che Theme De Yo Yo detenga il record di brano dell'Art Ensemble of Chicago più volte rivisitato da altri gruppi. Oddio, non che ci volesse molto a raggiungere quel primato: al momento non mi vengono in mente altre cover di brani Aeoc... Quanto al film, uno o due anni fa è stato pubblicato in dvd dalla stessa etichetta (Soul Jazz) responsabile della ristampa più recente del disco in questione: è un film simpatico, per certi versi tipico del cinema francese «sperimentale» di quegli anni, e a un certo punto si vedono pure i membri dell'Aeoc intenti a suonare,
Il 22 Mar Esther Hampton su "marvin suggs topolino e altri sadici": I find the history of musical instruments like these fascinating. Il 10 Gen andrea 403 su "tante scuse": That is not dead which can eternal lie, And with strange aeons even death may die Il 10 Gen ipofrigio su "tante scuse": Ma è morto, ’sto blog? Il 16 Dic Carson R su "non per vantarmi": Nice post thanks for sharing Il 17 Gen andrea 403 su "tante scuse": >Tu che cosa aspetti?Forse le Crystal Ball... Il 17 Gen ipofrigio su "tante scuse": Io ho riaperto il mio blog! Ho saputo che il blog sarà il grande revival del 2024, insieme con le bolle “Crystal Ball“ e Marisa Sannia.Tu che cosa aspetti?
15 commenti:
è un genere di musica che non conosco molto ma i tuoi amici saranno stati all'altezza spero
Decisamente sì!
Ciao Nadia! Benvenuta da queste parti.
uno dei brani più belli della storia. [la voce femminile ha gorgheggiato?]
viltrio
Ciao Nadia! Benvenuta da queste parti.
Un corno, va' a vedere, è uno spammer dei più subdoli (come il commento perfettamente cretino lascia intravedere)
Benvenuto viltrio!
Gli Art Ensamble sono forti! Tanto che questo post ha avuto due commenti da due commentatori nuovi. Avessi saputo che facevano 'st'effetto non avrei aspettato gli utlimi giorni di attività di 403 per postarli :)
La voce femminile non ha propriamente gorgheggiato, ma è stata all'altezza (e si trattava di un bis vero, ossia non preparato per l'occasione)
uno spammer dei più subdoli
bum!
negli ultimi 4 giorni ha lasciato 5 messaggi (tutti diversi) in 5 blog che, probabilmente, non legge regolarmente o magari non ha letto mai mai ma, altrettanto probabilmente, ha letto/ascoltato i post che commentava...
chiamarla "spammer" (e "dei più subdoli" per di più!) mi pare francamente privo di senso (a mio parere, non ci sono gli estremi neanche per includerla nella categoria "mass commentator")
al più è una "commentatrice girovaga" passa casualmente, commenta e va... e non mi pare ci sia nulla di contrario alla netichetta...
(o mi è sfuggita qualche cosa?)
Una di quelle colonne sonore poco conosciute ma parecchio più conosciute del film per cui sono state create
Comunque... dici che riesci a non bloggare per un mese? uhhm
Milo
dici che riesci a non bloggare per un mese?
ahahaah!
caro lei, io "smetto quando voglio"!
altro che un mese!
tsk!
(o mi è sfuggita qualche cosa?)
Sì,ti è sfuggito il suo "blog": "oggi stavo facendo shopping sul sito xxxx, quando…"; "mentre facevo questo gioco sul sito xxx, mi è venuto in mente che… "; "per caso siete stati sul sito xxx? No, perché…"
Del resto, il messaggio che ti ha lasciato ti sembra che avesse un senso qualunque?
Ora, non è che io mi ero messo proprio li a leggermi il suo blog... ma visto che me lo fai notare adesso l'ho fatto (e me lo sono scorso tutto che tanto è corto) e guarda che io penso che, a riguardo, tu continui a sbagliarti.
La tipa blogga da novembre e c'è la segnalazione di un sito solo gli ultimi due post che ha fatto. Per altro l'ultimo riporta pure un link non consistente, alla faccia dello spamming subdolo!
E la cosa è del tutto coerente con quello che racconta di sé nei post precedenti (ossia che lei è una disoccupata che sta cercando di capire come risparmiare on line e off line)
Ma hai visto quanti pochi commenti ha lasciato in giro nell'ultimo mese? Pochissimi e in nessuno invita a fare un giro da lei o cerca in qualche altro modo di adescare traffico. Fossero tutti così gli spammer!
Credo che Theme De Yo Yo detenga il record di brano dell'Art Ensemble of Chicago più volte rivisitato da altri gruppi. Oddio, non che ci volesse molto a raggiungere quel primato: al momento non mi vengono in mente altre cover di brani Aeoc...
Quanto al film, uno o due anni fa è stato pubblicato in dvd dalla stessa etichetta (Soul Jazz) responsabile della ristampa più recente del disco in questione: è un film simpatico, per certi versi tipico del cinema francese «sperimentale» di quegli anni, e a un certo punto si vedono pure i membri dell'Aeoc intenti a suonare,
Ciao
Alessandro
a un certo punto si vedono pure i membri dell'Aeoc intenti a suonare
va bene, allora me lo procuro...
se vuoi che ti presti il mio, non fare complimenti
alessandro
Ce l'ho anch'io, proveniente credo proprio dal medesimo spacciatore parte nopeo e parte ammalato.
vabbuò, un problema in meno (quello di procurarselo), grazie
Posta un commento