Si avvicina il Natale, se ci sporgiamo un po’ riusciamo già a scorgerlo mentre si precipita verso di noi, ed è inutile spostarsi, non lo si può schivare, è tutto inutile: questo vuol dire che è giunto il momento di rimboccarsi le maniche, armarsi di forza d’animo e partire alla ricerca degli ultimi regali da fare! Allora, perché non un dvd? Che, nell'era dello scarico selvaggio dal P2P, è diventato un regalo originale e perfino un filo snob.

Per quella che quando ti è seduta accanto, al cinema, ti afferra il polso ed elogia continuamente, non il film, ma “la fotografia” e “l’eleganza” della pellicola. Se ancora esci con lei e proprio le devi fare un regalo:
STOKER
di Park Chan-Wook
India Stoker è una ragazza strana con delle belle scarpe, la madre è instabile, lo zio è misterioso.
Un perverso, morboso, giallo del regista di OldBoy.
Per quello che ancora ti parla di Goldrake
(e siamo nel 2013)
Per lui, l’eterno nostalgico, quello che: ti ricordi Ufo Robot? Ti ricordi che belli i pomeriggi a vedere Mazinga? Ti ricordi che ridere Daitarn. Ecco, regalagli questo che, magari, per un po’ parla d’altro:
PACIFIC RIM
di Guillermo Del Toro
Ci sono dei Robot giganti che difendono la terra da alieni a forma di mostro gigante.
Tante tante botte: fracassone.
Per l'amico cinefilo
Per quello che si vede tutti i film nei cinema d’essai e dice di odiare i multisala, quello che se una sera avete voglia del film cazzaro per svagarvi, lui no, proprio non ci sta e vi attacca un pippone ammazza-serata:
TIRANNOSAURO
di Paddy Considine
Joseph c’ha tanta rabbia dentro, ma tanta tanta. Poi conosce Hannah, che è buona; però si incazza anche con lei. Tormentato.
Uno sguardo amaro sul guardarsi allo specchio.
Per i più piccini…
Per non lasciare giovani menti davanti alla tv a vedere un maiale rosa inquietante che quando ride ti viene voglia di uccidere tutti e spaccare la casa! Se non vuoi questo, regala:
LO STRAORDINARIO MONDO DI GUMBALL
cofanetto 12 episodi
Gumball è un gatto blu che vive con la sua famiglia: sua mamma è una gatta azzurra, suo padre è un coniglio rosa, il pesce rosso ha le gambe.
Surreale, divertentissimo, imperdibile.
… E per chi non riesce a crescere
Per gli amici con l’anima da ragazzini, quelli che vi canticchiano a squarciagola le sigle più belle dei cartoni mentre voi alzate lo sguardo al cielo:
ADVENTURE TIME
cofanetto prima stagione
Finn è un ragazzino avventuroso che ha come migliore amico Jake, un cane gommoso che si trasforma in ciò che vuole. Vivono nella terra di Ooo.
Fantastico!
Per la francese nell’animo
Lei che indossa sempre il basco, capelli corti a caschetto ama Parigi, conosce a memoria tutti i film di Truffaut, ma ahimè, non vive in Francia. Per lei che soffre a stare qui:
NELLA CASA
di François Ozon
Un professore di letteratura, attraverso gli occhi di un suo allievo, s’impiccia della vita altrui.
Manipolazione colta. Talentuoso.
Per i credenti!
Per coloro che amano sognare, che nonostante le avversità della vita continuano a pensare che le cose andranno meglio, ecco:
LA PARTE DEGLI ANGELI
di Ken Loach
Quattro ragazzi problematici inseguono il profumo torbato del whisky per realizzare i loro sogni. Un film di riscatto pieno di ottimismo.
Dalla parte del popolo.
Per quelli che: “io solo film italiani!”
(ma esistono?)
VIAGGIO SOLA
di Maria Sole Tognazzi
Irene è una quarantenne single che lavora come ispettrice alberghiera: viaggia per il mondo, alloggia in alberghi di lusso, mangia cibi ricercati, ed è tutto spesato. Se ne lamenta.
Delicata riflessione sul confine tra solitudine e libertà.
Per quelli che: “visto cose che voi umani…”
Per l’amico che sostiene di aver visto tutti i film di quest’anno, quello che non gli puoi regalare un dvd perché li ha tutti, ma tutti, eh! Ecco, questo non credo lo avrà:
TRENO DI NOTTE PER LISBONA
di Bille August
Un professore svizzero, per restituire un cappotto rosso, intraprende un viaggio.
Riscoprirsi avventurosi in età matura. Discutibilmente interessante.
Infine:
Per chi soffre di dipendenza da serie tv
Per quegli amici che un tempo uscivano con voi a cena, coi quali trascorrevate ore in allegria davanti un buon bicchiere di vino. Quegli amici che ora vi mancano, perché non li vedete più, ora stanno a casa a vedere serie tv di tutto il mondo; sono tante e portano via tanto tempo, cerca di capirli, e regala loro:
BREAKING BAD
5 stagioni complete.
Walter White è un professore di chimica che scopre di avere un cancro ai polmoni e ben pochi soldi da lasciare alla famiglia quindi decide di "cucinare" metanfetamina per sbarcare il lunario. Imprevisti.
Dico solo: “spacca!”.
Oppure:
How I met your mother, tipo Friends, ma oggi.
Homeland, per restare col respiro in gola fino la fine, che ancora non c’è.
Community, tornare al college e ridere a crepapelle. E c’è pure Chevy Chase.
---
Cinzia è un’amica. Siamo stati “Cani” assieme e son cose che forgiano caratteri e cementano legami. Ne sa di fumetti, di Giappone, di tartan, di alcuni argomenti che neanche so che esisgtono e ne sa parecchio di film e serie TV.
Questo è il suo primo post per 403. Spero bene che non sia l’ultimo.
a.
16 commenti:
Questo post è splendido! La scrittura, nel rivelare maestria e savoir faire, non tralascia una deliziosa nonchalance. Mi piacerebbe molto conoscerne l'Autrice.
Alcuni dei film segnalati fanno cagare chiodi, ma vabé. «Breaking Bad» invece è un capolavoro del genere, forse secondo solo ai «Sopranos».
fanno cagare chiodi
Eh??
Eh??
«Pacific Rim», «Stoker» e Ken Loach, che non ho visto ma sulla fiducia.
Ma tu poi non vai neanche mai al cinema!!!
Parlare male di Pacific Rim domostra solo quanto sia stata triste la giovinezza...
"domostra"... sigh... e dire che ora ho sempre gli occhiali, anche quando sono davanti al video...
Fanno cagare chiodi? che male!!! comunque non sono d'accordo. Possiamo discuterne davanti un buon bicchiere di rosso. Love, Cinz
Beh. Marco può aver ragione,ma è perché non riflette che evidentemente non rientra in nessun profilo consigliato. :-P certo se nn ti piace Loach sulla fiducia però...
By Cinz
Per i cazzari come me che film è consigliato? :)
Moz-
Ah, ma sei quella Cinzia lì? Questo spiega il fascino a catinelle.
Quanto a Loach, come tu dici, è per i credenti, e io credo fermamente che un suo film non mi piaccia ancor prima di vederlo!
Cicca cicca!
Oh, Marco...
allora a te consiglio un classico:
Finalmente domenica, di F. Truffaut
Almeno questo ti piace?
Baci tanti, Cinz
ah, e per MikiMoz
consiglierei "La fine del mondo" di Edgar Wright
con Simon Pegg. Molto cazzaro, ma non è uscito in dvd per ora, perciò ripiega su Shaun of the dead.
F. Truffaut
<3 <3 <3
Ah, ma su questo trabiccolo non vengono fuori i cuori, come su Facebook… Uno non può più neanche essere melenso.
Diciamo che uno a cui non piaccia Truffaut non è nemmeno degno di entrare al cinema.
Mi piace questa cosa dei consigli cinematografici a richiesta!
Che bello, almeno con Truffaut c'ho preso! ;)
grazie dei <3
ricambio così: ♥♥♥
C.
Nella casa Nella casa Nella Casa per me! :D Simona
Posta un commento