Ieri ho dovuto scrivere una scena in cui una donna adulta scoppia a piangere.
Ci sono volte in cui invidio chi scrive Topolino. In pratica tutte le volte che in Diabolik ho problemi con le onomatopee.
Fate piangere un personaggio disney: BWAAAAAA! SOB! SIGH! e infine SNIF...
Fate piangere un personaggio di Diabolik, se ha meno di un anno, ok: UEEEE! ma se ne ha trentacinque?
Sì, ci sono volte in cui invidio, decisamente, chi scrive Topolino.
Recent Posts
martedì 19 novembre 2013
scrivere in versi
Pubblicato da
andrea 403
Etichette:
diabolik,
disney,
fumetti,
il mestiere di scrivere,
l'invidia del gulp!,
onomatopee,
topolino
·


7 commenti:
Piange per amore, immagino? Tu falle pronunciare il nome dell'amato («Oh, Gilberto Kramer! Oh, oh, oh, Gilberto Kramer!»).
Urka, c'è davvero Gilberto Kramer:
https://www.facebook.com/gilberto.kramer
Il problema del fumetto italiano è che è sempre troppo poco... sensoriale, passami il termine.
Altrove giocano molto anche coi baloons, per far capire lo stato d'animo, una voce che si fa tremolante, e magari che scoppia in un pianto...
Moz-
E se fosse una che piange in silenzio?
Lì deve intervenire il disegnatore, a farcelo capire... E' un fumetto dopotutto, immagini e testo :)
Moz-
Certo che è un fumetto... e se fosse un fumetto disney il disegnatore potrebbe fare dei bei lineamenti deformati e due zampilli di lacrime che escono tipo fontana, secondo me, alle volte, anche i nostri disegnatori invidiano i disegnatori disney.
Comunque, marco, immagini male, l'amore c'entra pure, ma lei erompe in un pianto disperato pensando di dover morire di lì a poco.
In ogni caso Gilberto Kramer ha una bella faccia da cinema anni '70.
(comunque la scena l'ho sistemata, in qualche modo ho fatto, grazie per l'interessamento)
Posta un commento