Ecco, adesso è uno di questi momenti e, curiosamente, cade in corrispondenza di un traguardo tondo tondo dato che questo che state leggendo è il millesimo post di errore 403.
![]() |
(ehm... mi faccio i complimenti da me? mah...) |
Io avrei pure lasciato passare la nottata così, senza star lì a cinquantarla più di tanto, ricominciando a pubblicare col millesimo post e via! Ma visto che al mio più antico lettore fanno tristezza i blog non aggiornati e non formalmente chiusi, volentieri gli vengo incontro chiudendo 403 fino a data da destinarsi.
D'altronde, da queste parti, è un periodo in cui ogni minima energia scrittoria vuole proprio essere dedicato al lavoro.
Arrivederci!
Quando tornerò vi parlerò sicuramente di Lewis Carroll (Ipofrigio mi ha fatto un regalo per 403 con cui, quando sarà, conto di riprendere le trasmissioni), magari parlerò di geografia (ho da più di un anno un post in sospeso su questo libro e da mesi e mesi, un paio di pagine alla volta, sto leggendo quest'altro, splendido, libro di Judith Schalansky, magari mi viene la voglia di dirvene), sicuramente parlerò di fumetti (quello, di riffa o di raffa, per forza).
Ma, nel frattempo, tacerò.
(almeno qui, di persona mi resta sempre un po' difficile)