Santa maria presso san satiro (piccola e deliziosa con l'abside trompe l'oeil del bramante) chiusa tutto il mese, san bernardino alle ossa (con l'efficace ossario) chiusa nelle settimane centrali (per di più lo diceva un cartello che dopo pochi giorni si è staccato e perso, chi è passato dopo neanche ha saputo perché e per quanto era chiusa).
Ma anche chiese aperte e di notevole importanza, come santa maria delle grazie, chiusa più di tre ore filate per pausa pranzo, che se capiti nel momento sbagliato (come la famigliola giapponese che, in stentato inglese, ci ha chiesto informazioni in piazza cadorna) devi accontentarti di vederla dal di fuori e ciao.
[fonte] |
Bravi!
2 commenti:
le chiese “chiuse per ferie”, come a dire "il signor gesù cristo è fuori ufficio, rientra il 3 settembre"
Un insulto (oltretutto) al tradizionalmente operoso cattolicesimo ambrosiano!
Santa maria delle grazie mi ha sempre lasciato stupefatto; ma anche le 3 ore di pausa pranzo mi stupefano non poco. Col caldo fa male mangiare tanto.
Posta un commento