Il concerto di cui al post precedente ci è venuto proprio bene. Ce lo diciamo da soli, me ce l'ha detto anche il pubblico che è venuto a Corsico a sentirci (io, parlo tutto tronfio dicendo "noi" "noi", ma sul palco c'erano Lee e Rocco, io me ne stavo in fondo a proiettare immagini, per altro pure poche).
Il programma prevedeva di tutto: dalle sigle di Supergulp e Gli eroi di cartone alla Stripsody di Cathy Berberian, da brani tratti da telefilm, film, cartoni e musical, a canzoni di gruppi rock canadesi e reperti archelogici pescati nel repertorio delle nostre canzonette anni '60. C'era perfino una canzone originale di Rocco dedicata a Héctor Oesterheld, per dire.
Ma io resto infantilmente felice, anche per essere stato coinvolto in uno spettaolo che presentava una cover (cantata da Lee!) della canzone dei titoli del film dedicato nel 1976 alle Sturmtruppen.
![]() |
Rocco e Lee durante una prova a casa mia [fonte] |
3 commenti:
Io c'ero. E' stato divertentissimo e ancora ripenso a stripsody e a zamarin...
Grazie!
Di Zamarin dobbiamo parlarne... la Stripsody è molto "italiana" e nasce come libro di opere grafiche dell'artista Eugenio Carmi (con allegato il disco della Berberian e un testo di Umberto Eco) e, parallelamente, come "spartito" di Zamarin (ma tra l'opera di Zamarin e quella di Carmi non c'è molta relazione).
Bello sì!
Posta un commento